Se invece la coda del vostro micietto si muove da un lato all'altro, probabilmente il gatto è arrabbiato o irritato, e più ampio è lo sventolio della coda, più grande è l'arrabbiatura. Se invece il vostro micetto fa muovere solo la parte terminale della coda è un segno che è molto interessato a qualcosa o comunque molto concentrato.
Se noi mici stiamo affrontando un altro micio ha la coda arruffata, tenuta tra le zampe o comunque in posizione bassa, puoi decifrarlo come un segno di sottomissione mentre una coda arruffata e ben dritta esprime invece molto bene quanto è arrabbiato il tuo gatto in quel preciso momento, e vi garantisco che sono dolori per chi occupa il suo territorio!
parola di bart a presto
Nessun commento:
Posta un commento